Cerca nel blog

lunedì 31 ottobre 2011

Ferdinando Imposimato con i NOPUP INDIGNATI

Un GRAZIE particolare a Ferdinando Imposimato


magistrato, politico italiano, avvocato penalista, Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione. Si è occupato sempre della lotta alla mafia, alla camorra e al terrorismo e oggi si occupa della difesa dei diritti umani.
Un GRAZIE perchè è stato uno dei firmatari dell'esposto alla Procura della repubblica e della petizione al Sindaco che noi INDIGNATI contro il parcheggio stiamo preparando.
Imposimato si è offerto di  accompagnarci quando presenteremo le firme in Procura ed al sindaco Alemanno e ci ha garantito la sua disponibilità e il suo aiuto.


Articolo di  Paese Sera



Vogliamo TANTE firme

Grazie a tutti quelli che sabato 29 ottobre hanno reso possibile la buona riuscita della prima manifestazione degli INDIGNATI contro il Parcheggio.
Grazie al Comitato Fermi, Comitato di quartiere Marconi e i ragazzi della Rete Sociale Roma XI che hanno partecipato e aderito all'iniziativa.

Abbiamo raccolto in 3 ore di permanenza attiva e visibile a Largo Leonardo Da Vinci:

390 firme all'esposto alla Procura della Repubblica
381 firme alla petizione da inviare al Sindaco

Continua la raccolta firme: nei palazzi e a tutti i nostri contatti.
Qui trovate :   



mercoledì 26 ottobre 2011

POTATURA degli OLMI e SOSTITUZIONE ROBINIE

Il 24 ottobre una ditta incaricata dal Consorzio Ascogen ha provveduto alla potatura degli 8 olmi lato strada che sono stati precedentemente oggetto del verbale del Corpo Forestale e Ufficio Giardini.
I poveri olmi dovevano essere potati  ma anche messi in sicurezza tramite ancoraggio e curati attraverso diversi interventi specifici (prodotti cicatrizzanti delle radici, disinfezione, copertura con terreno e compost verde). I NOPUP INDIGNATI la stessa mattina hanno richiamato la Forestale e l'Ufficio Giardini per effettuare controllo. STIAMO ASPETTANDO IL VERBALE che ci spieghi come hanno agito.
Ad oggi gli olmi stanno tali e quali e nessuno è intervenuto!!!
Ci chiediamo cosa sta aspettando il Municipio a fare un controllo serio della situazione!!!


Il 25 ottobre hanno provveduto a sostituire le ultime 7 robinie sul Viale. Il motivo della sostituzione è che questi alberi erano tutti malati.
Secondo noi non tutte le robinie erano malate.




Quindi provvederemo a fare una lettera al Comune dicendo che gli oneri accessori del Costruttore non sono stati assolti nei tempi 
e metodi adeguati.

lunedì 24 ottobre 2011

Appuntamento per strada - mercoledi 26 ottobre alle ore 8.00

Incrocio Viale Leonardo Da Vinci e Via Giovannipoli dalle ore 8 alle ore 9.
Rallentiamo il traffico per accelerare la protesta contro il parcheggio.
Volantinaggio per la manifestazione di sabato. Venite tutti!!!

Manifestazione

I cittadini INDIGNATI per la costruzione del parcheggio sul Viale L. Da Vinci 
invitano tutta la cittadinanza alla 
manifestazione 
SABATO 29 OTTOBRE
dalle ore 15 alle ore 19
Largo Leonardo Da Vinci – S. Paolo – Roma
Giornata dedicata a dire NO al parcheggio. 
Un progetto inutile, dannoso e pericoloso, che produrrà solo distruzione dell’ambiente e del territorio, 
problemi di viabilità, di salute e di sicurezza delle abitazioni.
Programma:
Interventi dei cittadini INDIGNATI, dei rappresentanti dei comitati NOPUP, di geologi, urbanisti e avvocati.
Intermezzi musicali
TI ASPETTIAMO PER FIRMARE
ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

AVVISO: non vogliamo siano presenti bandiere e simboli di alcun partito e/o sindacato: è una libera manifestazione di indignazione di ogni cittadino. Grazie

Aderiscono all’iniziativa: Comitato NOPUP Fermi - Comitato di quartiere Marconi - Rete Sociale Roma XI

venerdì 21 ottobre 2011

PAROLE, PAROLE, PAROLE, ..SOLTANTO PAROLE....


Vi allego la lettera pubblicata oggi su Liberazione a firma del Presidente Municipio XI Catarci.
Con questa lettera risponde all’articolo pubblicato sempre su Liberazione in data 13 ottobre scorso (vedi post di ottobre)
Nel precedente articolo era stato riportato che solo nel 2010 i cittadini vengono informati sul futuro del loro viale, quindi il Presidente ci tiene a ribadire che lui personalmente ha avvisato i cittadini con una lettera del 26/5/2009  dove scriveva che il cantiere comparso sul Viale, per fare i saggi archeologici, era un parcheggio sotterraneo privato autorizzato dal Comune di Roma.
Che stupidi che siamo stati, dovevamo capire subito da questa lettera che tipo di opera era, qual'era l'iter burocratico che ci stava dietro, quali conseguenze avrebbe portato tutto questo, quali schemi erano stati adottati...
Nel precedente articolo non è scritto che il Municipio XI non ha fatto niente: c’è scritto che Municipio e Comune si assumino le proprie responsabilità. Quindi siamo indignati sia con il Municipio che con il Comune.
E infatti ieri al Consiglio Municipale abbiamo assistito in molti allo spettacolo deprimente di due identiche mozioni, (una del PDL e una di PD-SEL-IDV-Gruppo Misto) identiche o quasi alla mozione del  gennaio del 2011 votata all’unanimità.
Visto che noi cittadini per il Presidente siamo stati deboli e in ritardo con le proteste avrei solo una domanda? Ma da gennaio ad ottobre 2011 cosa è cambiato?
Perché vi siete impegnati nella verifica e accertamento di tutte le garanzie necessarie e dopo 10 mesi votate ancora una mozione che vi impegna a verificare ed accertare, sedendovi ad un tavolo con il Comune , che come scrive nella sua lettera, Presidente, non risponde a nessuna sua richiesta?
E’ da giugno del 2010 che lei Presidente scrive e non viene ascoltato.
Era forse illecita la nostra ultima disperata richiesta a Lei e il suo Municipio di dire definitivamente NO al parcheggio e venire in strada accanto a noi?E poi le rammento che noi il Comune lo abbiamo sempre ritenuto responsabile e abbiamo pure manifestato sotto l’Ufficio dell’assessore Aurigemma. Sotto il Municipio non siamo mai venuti e dopo ieri pomeriggio, non abbiamo altro da aggiungere.
Comunque l'articolo aveva una domanda precisa: perchè ci state facendo tutto questo?

mercoledì 19 ottobre 2011

ULTIMA CHIAMATA!!!!!

Vi riportiamo la lettera aperta che abbiamo spedito ai Consiglieri del Municipio XI (non a tutti perchè non avevamo tutti gli indirizzi mail). E' l'ennesimo appello che facciamo prima che votino la mozione che riguarda la loro posizione nei confronti del PARCHEGGIO KILLER.
Qualche settimana fa ci siamo presentati in 30 Indignati al Consiglio chiedendo che votassero all'unanimità di SPOSTARE il PUP.


Questo è l'ultima chiamata:

LETTERA APERTA AI CONSIGLIERI, ALLA GIUNTA E AL PRESIDENTE DELL’UNDICESIMO MUNICIPIO
Noi cittadini dell’undicesimo municipio, che abbiamo la disgrazia di abitare su viale Leonardo da Vinci, rivolgiamo un ulteriore appello all’Undicesimo municipio affinché prenda una posizione finalmente chiara e netta contro il progetto di parcheggio interrato inutile, dannoso e pericoloso, che produrrebbe i guasti per l’ambiente, il territorio, la viabilità, la salute e la stessa sicurezza delle abitazioni che abbiamo più volte documentato, con il conforto anche del Servizio ambientale della Regione Lazio e di altre istituzioni competenti.
Come ben sapete i lavori sono ormai prossimi alla partenza. Ma siamo convinti che il progetto possa ancora essere fermato. Certo, abbiamo perso del tempo, perché avevamo una fiducia, evidentemente malriposta, fino a prova contraria, nella capacità delle istituzioni che dovrebbero rappresentarci, in primo luogo proprio voi consiglieri, di bloccare il progetto e di tutelare i nostri diritti e interessi di cittadini dell’Undicesimo Municipio.
Così non è avvenuto, ma la nostra lotta continua attraverso forme adeguate e legittime di pressione e libera manifestazione del pensiero e chiedendo l’intervento della magistratura penale con un esposto-denuncia che sarà presentato nei prossimi giorni alla Procura di Roma.
Sappiamo bene che non è il Consiglio municipale ad avere l’ultima parola sul progetto, ma siamo anche convinti della forte importanza politica che avrebbe una presa di posizione del Consiglio municipale che esprima in modo netto e chiaro l’opposizione al progetto, facendosi interprete e rappresentante della volontà unanime dei cittadini della zona.
Ci rifiutiamo di credere che forze politiche con un passato glorioso, anche sul nostro territorio, come il PD, siano oggi cadute ostaggio delle lobbies della speculazione edilizia che si accingono a lucrare notevoli profitti dalla realizzazione di un’opera non solo priva di ogni utilità sociale, ma produttrice di danni insanabili all’ambiente e al territorio. Ci rifiutiamo di credere che consiglieri che in passato avevano coerentemente avversato il progetto, come il PDL, stiano oggi per avvallare, per loro stessa ammissione in base a non meglio identificati “ordini dall’alto”, una decisione inopportuna. Ci rifiutiamo di credere che la minaccia di eventuali rappresaglie giudiziarie del costruttore nei confronti del Consiglio, evidentemente sprovviste di ogni pur minima base giuridica, riescano oggi ad intimidire chi dovrebbe essere il rappresentante del popolo e della comunità territoriale.
Vi chiediamo quindi un sussulto di dignità e di orgoglio, che vi ponga in grado di essere finalmente all’altezza del vostro ruolo di rappresentanza politica dei cittadini, seguendo l’esempio di altri Consigli municipali come ad esempio il IX, il XV e il XX, e votando un ordine del giorno, che dica in modo chiaro e indiscutibile il NO dell’intera comunità territoriale a un progetto che senza dubbio costituirebbe un fattore di rischio e di degrado irreversibile per un pezzo del territorio che anche voi siete chiamati istituzionalmente a difendere e tutelare.
Vi facciamo inoltre presente che, come forse già sapete, sulla base di una relazione della guardia forestale è stata irrogata una sanzione al costruttore per i danni apportati alle radici degli olmi e sono state stabilite prescrizioni minuziose che siete chiamati a far rispettare.


I cittadini ovviamente vigileranno anche su questo. 
 

lunedì 17 ottobre 2011

PREPARIAMOCI A TUTTO!!!!

Richiamiamo la vostra attenzione alla 
pubblicità dell'Agenzia Immobiliare Futura Park S.r.l.,  impegnata nella vendita dei complessi residenziali, degli impianti commerciali e dei box auto.
Questa agenzia sta cercando di vendere i box auto costruiti in 
Via R.G. Carducci.
120 BOX costruiti con PUP n. 283 - ordinanza 52 Comune di Roma del 27/7/2007 - Costruttore SILE Srl.


La cosa GRAVE è che il costruttore sta varando l'ipotesi di poter chiedere lo svincolo in deroga all'obbligo di annettere il box ad un immobile di proprietà.
In più sottolinea il bisogno di più adesioni possibili perchè il Comune di Roma rilasci questa deroga alla convenzione già firmata. Conclude il tutto..."nell'augurio di essere stati socialmente utili!!!!!!!!!"....
Visto che non riesce a vendere i box, come noi denunciamo da anni, stà tentando questa soluzione.
A questo punto ci chiediamo:
è il solito "specchietto delle allodole" delle agenzie immobiliari per vendere? quindi attenzione!!!
Oppure c'è il rischio effettivo che il Comune di Roma, non solo  distrugge i quartieri ma addirittura premia i costruttori, tutelando i loro profitti?
VIGILIAMO!!!!!!!

FRECCIA A SEGNO

Vi ricordate il post con il quale vi comunicavamo che avevamo fatto richiesta, tramite On. Boneli dei Verdi,  che intervenissero la Forestale e l'Ufficio Giardini del Comune di Roma a controllare gli OLMI coinvolti dall'inizio degli scavi preliminari del parcheggio?


ECCO IL RISULTATO
lettera del Dipartimento 10 Tutela Ambientale e del Verde  (da visualizzare)



Si tratta di una nota con cui Il SERVIZIO GIARDINI da disposizioni al Municipio XI di applicare una sanzione economica di € 19.200,00 alla DITTA per aver danneggiato le radici degli Olmi (quelli che non dovevano essere espiantati) perimetrali al cantiere.

Inoltre vengono indicate numerose prescrizioni per tentare di salvare gli Olmi dai danni causati.

Bisognerà verificare che effettivamente il Municipio applichi la sanzione e che le prescrizioni siano applicate.

E noi andremo a verificare!!!!!

venerdì 14 ottobre 2011

FINALMENTE un pò di verde nel quartiere!!!!!

Qualche sera fà con della VERNICE VERDE sono state cancellate alcune scritte sulla palizzata del cantiere killer, all'altezza di via Costanzo Cloro, da parte degli addetti dell'AMA.
Municipio proattivo o costruttore zelante?

giovedì 13 ottobre 2011

Rassegna stampa

Buona lettura a tutti

Liberazione articolo pubblicato il 13 ottobre 2011

Urlo  articolo pubblicato nel n. 88 di ottobre

mercoledì 12 ottobre 2011

Intervento del Comando della Forestale per i nostri olmi


A seguito della richiesta urgente di verifica dell'impianto radicale alberature olmo presso il cantiere PUP fatta dall’On. Bonelli Capogruppo dei Verdi presso la Regione Lazio in data 6 ottobre 2011, vi informiamo che il Comandante Provinciale di Roma del Corpo Forestale HA EFFETTUATO il controllo nel cantiere.

In via ufficiosa vi informiamo che dal controllo risulta che gli scavi HANNO GIA’ DANNEGGIATO le radici degli olmi non pertinenti al progetto (quelli che dovrebbero salvare).
Lo scavo che dovrebbe essere effettuato a 3 mt. di distanza dagli alberi è stato fatto ad una distanza di 1,80 mt causando i danni.
Il Corpo della Forestale ha richiesto urgentemente tutta la documentazione all’Ufficio Giardini Comune di Roma competente per questo PUP e si appresta a redigere il verbale.

Vi terremo informati sull’evolversi della questione.

Tutto questo dimostra per l’ennesima volta la dannosità di questo parcheggio e la mancanza di rispetto delle regole avvalorando ulteriormente le motivazioni della nostra protesta.

martedì 11 ottobre 2011

A sti prezzi lo potevamo compare tutti noi residenti del Viale!!!!!!

Stralcio dell'articolo della Convenzione firmata tra il Costruttore Ascogen e il Comune di Roma il 10 gennaio 2008.
Il Costruttore si impegna a pagare circa 345 mila euro!!!!!!!
A voi le riflessioni!!!!

Articolo 14
Il Corrlspettlvo della costituzione del diritto di siaperficie
Il corrispettivo per la costituzione del diritto di superficie sull'area e per l'utilizzazione esclusiva del parcheggio per la durata di 90 (novanta) anni relativo al presente atto, è determinato in Euro 344.945,16 (trecentoquarantaquattromilanovecentoquarantacinque virgola sedici centesimi) e calcolato, sulla base dei parametri introdotti dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 6/2006, esclusivamente con riferimento alla cubatura dei posti auto pertinenziali ed è oggetto di espressa accettazione dalle parti. L'importo come sopra determinato sarà ridotto del 10% (dieci per cento) in caso di costruzione di un parcheggio di tipo meccanizzato e del 10% (dieci per cento) in caso
di realizzazione de1190pera con la metodologia del "top down" e con la conseguente riapertura al traffico della viabilità pubblica in condizioni di sicurezza.
Il suddetto importo verrà corrisposto dal concessionario, per sé o per gli aventi causa, con le seguenti modalità:
- 30% (trenta per cento) prima del rilascio del Pemesso di Costruire, unitamente a polizza fidejussoria a garanzia del restante 70% (settanta per cento); (QUESTO E' GIA' STATO VERSATO, abbiamo copia del Bonifico)
- 40% (quaranta per cento) entro dodici mesi dalla data del rilascio del Permesso di Costruire;
- 30% (trenta per cento) alla fine dei lavori e comunque non oltre diciotto mesi dalla data di rilascio del Permesso di Costruire;
La somma sopra indicata potrà essere utilizzata anche a119intemo di ambiti territoriali corrispondenti a Municipi diversi da quello di provenienza, purché con l'accordo dei Municipi interessati.
Il concessionario si impegna a versare al Comune di Roma gli interessi sull'importo delle rate successive al rilascio del Pemesso di Costruire, calcolate al tasso legale e a decorrere dalla data del rilascio del Permesso di Costruire
stesso. L' importo del diritto di superficie è soggetto ad aggiornamento biennale sulla base dell'indice ISTAT.

Materiale e documetazione relativa al pup

Relazione Manelli Ciocchetti
Relazione Geologo Manelli aprile 2011
Relazione Geologo Manelli
Relazione Ing. Berdini Urbanista

Prima diffida con avvocato
Seconda diffida con avvocato

Mozione presentata in Regione Lazio

lunedì 10 ottobre 2011

Aggiornamento

Cari INDIGNATI,

- restiamo in attesa dell'esito dei controlli effettuati oggi sia dai responsabili Ufficio Giardini e della Guardia Forestale.

- il Municipio non ha ancora messo all'ordine del giorno la mozione di spostamento del PUP che abbiamo richiesto martedi 4 ottobre tutti insieme durante la seduta del Consiglio. Saranno discusse (forse giovedì) la mozione del PD che chiede il tavolo con Comune, Municipio e Costruttore e la mozione di Andrea Mocciaro (Gruppo Misto) che insiste invece con lo spostamento da noi richiesto.
Vi aggiorneremo sugli esiti....

- abbiamo ripetutamente chiesto che Aurigemma riceva anche noi e non solo il Comitato

Non ci resta che continuare a manifestare la nostra INDIGNAZIONE con più determinatezza!!!!!

Prima azione

Stamattina dalle ore 8 alle ore 9 rallentamento del traffico come protesta alla costruzione del parcheggio KILLER.
Gli INDIGNATI hanno iniziato a farsi sentire.

 http://www.paesesera.it/Cronaca/Pup-Da-Vinci-scendono-in-strada-gli-indignati-contro-il-parcheggio
qui potete leggere l'articolo che parla di noi.



COMUNICATO STAMPA
PUP A VIA LEONARDO DA VINCI: IL PARCHEGGIO NON SI FARA’!

     Roma, 10 ottobre 2011. Stamattina un centinaio di cittadini della zona della Metro San Paolo hanno svolto una prima e importante iniziativa di lotta in viale Leonardo da Vinci, per dire NO all'ennesima speculazione di nome P.U.P., dove il "ghiotto" progetto di parcheggio sotterraneo serve solo a sfamare il ventre del costruttore di turno, a fronte di un inutile spreco di territorio pubblico e con danni evidenti all'ambiente circostante. Il P.U.P. inizialmente era previsto a ridosso di via del Serafico ma, come spesso accade in casi come questi, pur di realizzarlo si procede alla ricerca rabdomantica di siti alternativi. Passando sopra, ma non è solo questo il primo caso, alla mai applicata delibera del C.C. n. 57/06, quella che prevedeva percorsi partecipati dai cittadini tutte le volte che si proponevano progetti di trasformazione urbanistica. Poco fece in tal senso l'allora Veltroni per metterla in pratica nel suo secondo "mezzo" mandato e, chiaramente, nulla ha fatto la giunta di destra a guida Alemanno. La lotta di oggi non è che l'inizio. E  per noi tutti e tutte che abbiamo deciso di opporci stamattina il parcheggio a via Leonardo Da Vinci non si farà! La Lotta Continua.
Luca Fontana - Segretario del Circolo "Che Guevara" del PRC-FdS Municipio 11Claudio Ortale - Membro CPF Federazione di Roma e consigliere PRC-FdS Municipio 19




PUP
COMUNICATO STAMPA
BONESSIO (VERDI), STOP AL PUP DI VIALE LEONARDO DA VINCI, SI A PARCHEGGI DI ROTAZIONE

“Questa mattina abbiamo manifestato al fianco dei cittadini di viale Leonardo da Vinci, che dalle 8 del mattino sono scesi in strada per protestare contro il PUP (Piano Urbano Parcheggi) che provocherà il taglio do oltre 20 olmi ad alto fusto dello storico quartiere romano, andando a peggiorare la vita dei residenti, e portando vantaggi solo a chi ha le risorse economiche per accaparrarsi un posto auto, senza alcun miglioramento del traffico di superficie”. Lo dichiara Nando Bonessio, presidente dei Verdi del Lazio.

“Con questo piano parcheggi, voluto dalle giunte Rutelli-Veltroni-Alemanno, s’è solo consumato il territorio, in alcuni casi causando anche il dissesto idrogeologico, con danni a edifici e al patrimonio arboreo, non risolvendo affatto la situazione delle autovetture, che nella situazione migliore sono state tolte dalla superficie solo nelle ore notturne. L’esperienza insegna che il piano parcheggi è diventato il piano magazzini e cantine per commercianti e negozianti facoltosi che se li potevano permettere”.

“Alemanno – conclude Bonessio -  ascolti i comitati, fermi questo fallimentare piano parcheggi, e ne realizzi uno con parcheggi di rotazione su linee del trasporto pubblico in zone perimetrali al centro cittadino”.

Roma, 10 ottobre 2011




venerdì 7 ottobre 2011

“La cosa peggiore non è la violenza degli uomini malvagi, ma il SILENZIO degli uomini onesti” (M.L. King)

Lunedi 10 ottobre alle ore 8.00
appuntamento all'incrocio tra Viale Leonardo da Vinci e Via Giovannipoli.
per dire NO a questo parcheggio KILLER

Scavi nel cantiere

Hanno iniziato a scavare:

dicono che devono spostare i cavi Telecom e Fastweb e intanto scavano a mezzo metro dagli olmi che in teoria dovrebbero salvare.

Se questo è l'inizio?

Abbiamo chiesto tramite i Verdi Regione Lazio l'intervento urgente della Forestale per controllare l'integrità dell'impianto radicale delle alberature.

APPELLO


NO AL PARCHEGGIO KILLER!

Noi cittadini della zona  di viale Leonardo da Vinci e di tutto l’Undicesimo Municipio riaffermiamo la nostra netta contrarietà al parcheggio sotterraneo previsto nel viale: progetto che abbiamo sempre ritenuto inutile, spreco di territorio pubblico, antidemocratico, dannoso per l’ambiente e pericoloso per la nostra sicurezza e quella delle nostre case.

Abbiamo chiesto al Consiglio Municipale di pronunciarsi contro questo progetto e per la sua delocalizzazione. Insistiamo su questa linea che riteniamo l’unica possibile, a salvaguardia anche della nostra dignità di cittadini e di esseri umani. La stessa richiesta è stata da noi più volte formulata all’assessore comunale competente Aurigemma.

Nonostante il parere contrario del Servizio ambientale della Regione Lazio, le assicurazioni sulla sicurezza profuse più volte da Municipio e Comune e, soprattutto, la contrarietà dei cittadini, i lavori stanno ora iniziando. E’ chiaro che il costruttore, forte dell’acquiescenza di un ceto politico che non ci rappresenta, se ne infischia e vuole oggi imporci il fatto compiuto.
NOI NON CI STIAMO E PORTEREMO AVANTI LA RESISTENZA A QUESTO PROGETTO INFAME.

Affermiamo altresì a chiare lettere che la responsabilità di questo scempio è TUTTA degli amministratori comunali e municipali che scelgano di non rappresentare i nostri interessi ma quelli della speculazione.

Denunciamo l’atteggiamento irresponsabile della Commissione cosiddetta Alta Vigilanza, la quale con una paginetta firmata dal suo presidente, professor Prestininzi, non prende minimamente in considerazione le obiezioni avanzate da illustri accademici e dai tecnici imparziali.

Siamo allarmati dalle voci ricorrenti circa un accordo trasversale delle forze politiche (PD e PDL) che vuole imporre il parcheggio come parte di un più generale accordo di spartizione degli appalti fra le imprese vicine a questo o quel politico, imponendo anche ai rappresentanti municipali di avallare il progetto.

Chiediamo ancora una volta al presidente dell’Undicesimo municipio Catarci, all’assessore municipale alla mobilità Attanasio, al sindaco Alemanno e all’assessore comunale alla mobilità Aurigemma di assumersi le proprie responsabilità di fronte alla cittadinanza ferita ed indignata, bloccando l’infame progetto.

Siamo convinti che solo la protesta consapevole e responsabile dei cittadini a difesa del territorio, dell’ambiente, delle proprie case e delle proprie famiglie potrà fermare lo scempio. Rivolgiamo in questo senso un appello a tutti i cittadini, alle associazioni, alle istituzioni non colluse, affinché sostengano questa nostra lotta sacrosanta.

IL PARCHEGGIO NON SI DEVE FARE! DIFENDIAMO L’AMBIENTE, LA DEMOCRAZIA E LA NOSTRA DIGNITA’ DI CITTADINI.


I CITTADINI INDIGNATI CONTRO IL PARCHEGGIO DI VIALE LEONARDO DA VINCI!

mercoledì 5 ottobre 2011

LUNEDI 10 ottobre 2011 ore 8.00 - Appuntamento

CITTADINI INDIGNATI CONTRO il PARCHEGGIO  di V.LE LEONARDO DA VINCI


Ci vediamo tutti
LUNEDI 10 ottobre 2011
alle ore 8.00
Incrocio Viale L. Da Vinci e Via Giovannipoli

per far sentire con forza la nostra voce contro la costruzione del parcheggio.